STORIA DEI SICILIANI
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 230 – ill. a colori in tavole f.t. e in nero nel testo – introduzione e note di Salvatore Vecchio – in ottime condizioni
- anno: 1991
- autore: Leni di Spadafora Francesco
- editore: Tecnografica editoriale Vaccaro
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaNel mettere in evidenza la sicilianità è maestro Francesco de Stefano ma, a differenza del suo libro, qui non si è voluta smarrire la narrazione delle vicende, perchè esse devono formare il traliccio in cui si inquadra ogni situazione economica e socio-culturale.
Libroteka
Prodotti correlati
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
VIAGGIO ALLA MONTAGNA VENETA
Elegante volume ril. tutta tela rossa con sovracc. 24×31 – pp. 390 – in cofanetto di cartone rigido ill. – riccamente illustrato in tavole a colori f.t.e nel testo – gli scenari naturali, la storia, il lavoro, abitare la montagna, le espressioni della fede, le montagne degli artisti, la scoperta della montagna, i personaggi del Novecento
LE VIE D’ITALIA ANNATA COMPLETA 1948
Vol. ril. tutta pelle con titoli in oro al dorso in-8 – pp. 1160 – privo delle copertine – ill. in nero nel testo e in tavole f.t. – pagine pubblicitarie – con indice generale – fra gli articoli: Sul Vesuvio si va nuovamente in ferrovia, Urbino citta metafisica, La piana di Sibari, Le Dolomiti non sono vecchie, La casa rurale veneto-istriana e il suo focolare, La strada del Sempione, Vita della risaia, Il Ponte di Bassano e risorto, In Tripolitania dopo trent’anni, La bibibletta del 1948, La direttissima Milano-Napoli, Comodita del viaggio aereo