L’IMMORTALITA’ NON E’ PER SEMPRE

 9,50

Quick Overview :

Bacchus, il dio Bacco vecchio quattromila anni, oggi si diverte di più a bere e a fare rissa al bar che non a manipolare i mortali… finché non viene coinvolto in beghe antiche quanto lui.Una delle più longeve saghe autoprodotte, Bacchus è l’opera definitiva di Eddie Campbell, poi celebrato per From Hell, in coppia con Alan Moore. Una rivisitazione dissacrante dei miti greci come occasione per ripercorrere i (falsi) miti moderni della finanza, della moda, del sesso.

Availability: Disponibilità immediata

1 disponibili

Confronta

Condividi su

Share this

Libroteka

Prodotti correlati

TOBACCO

 10,00

Investigatore privato: uno sporco mestiere, che qualcuno dovrà pur fare. In questo caso, forse era meglio se a farlo era qualcun altro. Tobacco non ha il fascino romantico di un Philip Marlowe, ed è molto meno duro e puro di un Sam Spade. Però ha trovato questo mestiere (o è stato questo mestiere a trovare lui?) e ora, in qualche modo, è costretto a tirare avanti. Ma, quando sembra rassegnato a doversela vedere solo con ordinari casi di corna, a Tobacco esplode fra le mani qualcosa di molto grosso. E di molto pericoloso. Una saga noir e picaresca, che parte da Bologna e arriva a Barcellona (passando per Genova), andata e ritorno. Con cospirazione “antitabagista” compresa nel prezzo.

WINNEGANS FAKE

 9,00

Joe Winnegan, un ragazzino di provincia appassionato di cinema, arriva a Chicago per inseguire la carriera da investigatore privato che ha sempre sognato. Una donna sbagliata innesca una serie di eventi che lo porteranno dall’altra parte della barricata, dove le pistole cantano la colonna sonora di incredibili rapine.Philip Winnegan è un critico cinematografico di Chicago. Prima per curiosità, e poi con sempre maggiore coinvolgimento, segue le imprese di Joe e della sua inafferrabile banda. I due non condividono solo il nome, ma anche una passione che sarà la chiave di volta del destino di entrambi.Noir dolce e spericolato, Winnegans Fake è un tributo d’amore al cinema di genere e alla grande tradizione letteraria che da Chandler e Hammett arriva fino a Ellroy.

LE MILLE E UNA NOTTE DI BACCHUS

 12,00

Nel corso delle sue peripezie, Bacchus finisce in un pub inglese, dove il proprietario lancia una sfida agli avventori: è disposto a tenere aperto il locale, continuando a servire consumazioni, fino a quando l’antico dio della sbronza resterà sveglio. Così, per impedirgli di cadere fra le braccia di Morfeo, tutti si mettono a raccontare a Bacchus una serie di storie mirabolanti, affascinanti e divertenti. Anche se non necessariamente vere.