IL CUSTODE DEL GIOCO
Quick Overview :
Se un bambino come Quentin sogna strane creature, si può pensare che sia la sua immaginazione a giocargli dei brutti scherzi. Ma quando si scopre un vecchio manoscritto che descrive quelle stesse creature, allora è lecito cominciare a porsi delle domande. Se quattro giocatori di fama internazionale si ritrovano su un’isola per testare un gioco di ruolo dalle mostruose potenzialità commerciali, si può pensare a un’esperienza indimenticabile. Ma quando le regole cambiano e la partita si trasforma in un incubo, viene da chiedersi se tutto questo sia davvero solo un gioco.
- anno: 2002
- autore: Charlet, Corbeyran
- editore: Edizioni BD
Libroteka
Prodotti correlati
IL CLAN DELLE CHIMERE
1235: Papa Gregorio IX crea il Santo Ufficio dell’Inquisizione. Affidata all’ordine domenicano, l’Inquisizione ha per compito la lotta all’eresia, l’idolatria satanica e la stregoneria.
1253: la bolla “Ad Extirpenda” di Papa Innocenzo IV autorizza la tortura delle streghe.
1269: il frate domenicano Bertaire de Fondfroide, guidice inquisitore, fa la sua comparsa nelle terre di Roquebrune…
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
GUNPLAY
Gunplay è la storia ricca di orrore e pallottole di Abner Meeks, un Buffalo Soldier, condannato a vagare per il West, con una pistola demoniaca che lo costringe ad uccidere una volta al giorno. La sua unica speranza di redenzione è in Finn, un ragazzo in grado di scrutare nel cuore degli uomini, e scoprirne i segreti più abbietti. In un Texas bruciato dal sole, questa improbabile alleanza trasformerà il pistolero maledetto in un eroe. Forse…
MOSTRI
Un’eccezionale impresa, 360 pagine di racconto per immagini: la trama di MOSTRI è ricchissima, in parte dramma familiare, in parte thriller, in parte viaggio metafisico. È il ritratto intimo di individui in lotta per riavere le proprie vite e un’odissea politica che si stende su due generazioni nella storia americana. MOSTRI è disegnato con l’impeccabile tecnica china e pennino di Windsor-Smith; la narrazione visiva, con la sua straordinaria sensibilità per il gesto e la composizione, è la più raffinata in tutta la produzione dell’artista. Ci sono momenti di struggente tenerezza, di dolore straziante, di redenzione e sacrificio, e violenza sconvolgente.
È il 1964. Quando entra in un ufficio di arruolamento dell’esercito degli Stati Uniti, Bobby Bailey non sa che il suo destino sta per compiersi. Riservato, ferito, innocente, Bobby vuole solo dimenticare il passato e costruirsi il proprio futuro: è il candidato ideale per un programma sperimentale segreto del governo, la diabolica continuazione di un progetto genetico scoperto quasi vent’anni prima nella Germania nazista, nei lontani giorni della Seconda guerra mondiale. L’unico alleato e protettore di Bailey, il sergente McFarland, interviene, mettendo in moto una catena di eventi che escono da ogni possibile controllo. A mano a mano che i mostri del titolo, reali o metaforici, si moltiplicano, la storia giunge all’apice fino alla resa dei conti.
SE7EN
Se7te peccati capitali.
Se7te agghiaccianti omicidi.
Se7en, il thriller capolavoro di David Fincher, risorge dalle tenebre in una sensazionale rivisitazione fumettistica!In due volumi strabordanti di suspence e ansiogeno caos cromatico, esploriamo la mente lucidamente malata di John Doe.
Cosa si cela dietro i suoi metodi di tortura?
Da cosa deriva la sua mania ascetico-religiosa?
Qual è il passato di John Doe e in che modo è venuto in contatto con le sue future vittime? Tutti i misteri di uno dei più memorabili e fino a oggi enigmatici serial killer della storia di Hollywood!
THE WALKING DEAD
Il mondo in cui l’agente di polizia Rick Grimes si risveglia dal coma non è più quello in cui viveva prima di essere ferito: sua moglie e suo figlio sono spariti, la sua casa è vuota, la sua piccola e pacifica città è deserta. O quasi… Qualcuno in effetti si trascina per le strade, ma fermarsi a chiedergli informazioni non sembra davvero una buona idea!
LA FABBRICA DEGLI INCUBI
Finalmente esplode in Italia il sinistro genio di Thomas Ligotti. Esaltato dalla critica americana, che ha paragonato il suo horror filosofico e nichilista a un provocatorio mix di Poe, Kafka e Lovecraft, i racconti di Ligotti sono stati finora tradotti da noi solo in una manciata di antologie Mondadori, Newton Compton e Sperling & Kupfer.
Oggi il suo universo del brivido viene presentato con i dovuti crismi, in una graphic novel basata sulla pluripremiata collezione The Nightmare Factory. Un gruppo di clown in un festival invernale, fidanzate senza scrupoli, manicomi in disfacimento, i sogni infranti degli spettatori di un teatro…i personaggi della sofisticata narrativa di Ligotti non abusano di violenza estrema e facili clichè per creare incubi. Sanno instillare il terrore attraverso le atmosfere, le emozioni, la shockante seduzione della pazzia.
Ogni racconto è accompagnato da una prefazione inedita dello stesso Thomas Ligotti.
OUTCAST IL REIETTO
Sin dall’infanzia, la vita di Kyle Barnes è stata sconvolta dalle possesioni demoniache. Ora Kyle ha bisogno di capire. Ha bisogno di risposte. Ciò che scoprirà, però, potrebbe essere peggiore del previsto e addirittura causare la fine della vita sulla Terra così come la conosciamo.
ARCADIA
Il sogno di Re Taranis si è realizzato: l’isola di Manhattan non esiste più, e al suo posto si erge, invisibile agli occhi umani, un regno splendente di storie e magia: Arcadia! Colpo di scena! Nomen Omen cambia pelle: la saga urban fantasy di Marco B. Bucci e Jacopo Camagni si trasforma in un fantasy urban che rappresenta a tutti gli effetti un nuovo inizio. I cinque regni sono stravolti da una sanguinosa guerra contro l’esercito della Mano Verde. Le antiche alleanze si spezzano, l’ombra del tradimento striscia nei luoghi di potere e tutte le forze in gioco sono pronte al sacrificio…
GHOSTED
Jackson T. Winters è un ladro. Evade dal carcere grazie all’aiuto della bellissima Anderson Lake. Perché? Per un motivo molto semplice: lei lavora per il ricchissimo collezionista e finanziatore di rapine Markus Schreken. E Schreken ha bisogno di Winters, deve assegnarli un incarico delicato e abbastanza inconsueto: rubare un fantasma.
Per riuscire nell’impresa, Jackson T. Winters ha bisogno di aiuto, gli serve una banda composta da gente del settore, che sappia come muoversi nel campo dell’occulto. Una casa infestata, e l’avventura ha inizio.
La storia è la perfetta e irresistibile miscela tra atmosfere horror e la più classica delle caper-story. Ironia, elementi sovrannaturali, azione, personaggi indimenticabili e un protagonista che si ama e si odia con la stessa intensità.
Ghosted è la serie ideale per chi ama il mistero e l’intrattenimento di qualità, garantiti dalla maestria narrativa di Joshua Williamson e dall’eccezionale talento di Goran Sudzuka, conosciuto soprattutto per il suo lavoro su Y: The Last Man, Hellblazer: Lady Constantine e Outlaw Nation.
Insomma, lo scanzonato e improbabile Jackson T. Winters ne vedrà delle belle, così come tutti gli altri protagonisti della storia. Anderson Lake sarà a sua volta molto importante nel compimento di una missione tanto improbabile da risultare irresistibile.
Nessuna vecchia casa sarà più la stessa, dopo il primo volume di Ghosted.
IL CUSTODE DEL GIOCO
Se un bambino come Quentin sogna strane creature, si può pensare che sia la sua immaginazione a giocargli dei brutti scherzi. Ma quando si scopre un vecchio manoscritto che descrive quelle stesse creature, allora è lecito cominciare a porsi delle domande. Se quattro giocatori di fama internazionale si ritrovano su un’isola per testare un gioco di ruolo dalle mostruose potenzialità commerciali, si può pensare a un’esperienza indimenticabile. Ma quando le regole cambiano e la partita si trasforma in un incubo, viene da chiedersi se tutto questo sia davvero solo un gioco.
CREEPSHOW
Classico di culto dell’horror anni ’80, Creepshow è al tempo stesso un appassionato omaggio alla tradizione dei fumetti EC Comics e il vero archetipo della serie tv Stranger Things. Se il film omonimo del 1982 è stato diretto da George A. Romero, questo albo a fumetti è stato disegnato da Bernie Wrightson, gigante dell’illustrazione horror e artefice – fra le imfinite imprese artistiche – di un indimenticabile Frankenstein in forma di fumetto e di romanzo illustrato.
Ma su tutto e tutti troneggia la scrittura di Stephen King, autore delle cinque storie raccolte in Creepshow nonché burattinaio di alcune fra le più inquietanti e angosciose vicende narrative della letteratura d’ogni tempo, qui in forma davvero smagliante.
THE STAND – L’OMBRA DELLO SCORPIONE
Gli addetti ai lavori lo chiamano Progetto Azzurro, un agente biochimico sviluppato dall’esercito e sfuggito di mano ai suoi arroganti custodi. Charlie Campion e i suoi cari lo chiameranno ben presto morte. Per la gente comune tra la quale Campion diffonde il contagio, il nome del virus sarà Captain Trips, infernale sinonimo di una condanna a morte inflitta al 99 per cento di coloro che saranno affetti dal morbo. Per pochi eletti, invece, è una figura senza volto e senza forma in un sogno delirante, uno spettro minaccioso che si staglia su scuri e oppressivi campi di granturco, che osserva e insegue… Chi sono questi fortunati – se di fortuna si può parlare – apparentemente immuni alla morsa letale di Captain Trips? Uno è Stu Redman, che, rinchiuso in laboratori segreti prima ad Atlanta e poi nel New England, si aggrappa alla caparbietà, alla diffidenza per le istituzioni e alla voglia di futuro dell’uomo della strada. Un’altra è Frannie Goldsmith, giovane donna che porta in grembo una vita mentre attorno a lei il mondo crolla letteralmente a pezzi. E che dire di Larry Underwood? Un suo brano sta scalando le classifiche, la fama è vicina, eppure, mentre l’ombra sinistra di Captain Trips si allunga sul paese, Larry sa di dover affrontare il lato oscuro della propria anima.
Adattato da Roberto Aguirre-Sacasa, autore teatrale, cinematografico e televisivo di successo, e illustrato da Mike Perkins e Laura Martin, questo primo volume del graphic novel di The Stand. L’Ombra dello Scorpione apre le porte al mondo di orrore creato da Stephen King, i cui protagonisti, che si sono imbattuti nel morbo e ne hanno respirato l’aria nefasta, devono adesso passare alla riscossa.
Dio ci aiuti tutti.
AMERICAN RONIN
Il vero potere nel mondo non è in mano ai politici, ma a enormi multinazionali che se lo contendono in una guerra silenziosa. Le loro armi? Agenti speciali dalle doti superumane, addestrati fin dall’infanzia a uccidere e servire i propri padroni. Ma cosa accadrebbe se uno di loro decidesse di ribellarsi? Basterebbe un singolo Ronin a fare la differenza?
Un nuovo, emozionante fanta-thriller scritto da Peter Milligan (X-Statix) e illustrato da ACO (Nick Fury).
STORIE DI H.P. LOVECRAFT
In occasione del centenario dalla nascita di Nevio Zeccara, un volume che raccoglie uno dei progetti più personali del grande disegnatore: l’adattamento di alcuni racconti di Howard Phillips Lovecraft pubblicati su il Giornalino tra gli anni Ottanta e Novanta: La città sotto i ghiacci, Il miraggio dello sconosciuto Kadath, La casa nella nebbia, I gatti di Ulthar e Il colore venuto dallo spazio. Zeccara, tra i massimi autori di fantascienza del fumetto popolare italiano, si mette al servizio, come autore completo, delle atmosfere perturbanti del grande scrittore americano. Cinque gemme che trasportano il lettore in mondi fantastici, meravigliosi e inquietanti, tra creature bizzarre e colori impossibili.
A corredare il volume, una serie di immagini e tavole inedite realizzate da Zeccara ispirandosi a questi e altri racconti di Lovecraft, e un’introduzione di Stefano Franceschini, studioso di letteratura nordamericana, che riflette in dettaglio sui racconti adattati e sulla figura dello scrittore.
LA MIA COSA PREFERITA SONO I MOSTRI
Karen Reyes ha dieci anni, vive a Uptown Chicago, con la made e il fratello Deeze. Ama l’arte, i giornalini horror e i vecchi film di mostri. Un giorno torna a casa da scuola e apprende che la vicina è morta. Suicidio, dicono, ma Karen non ci crede. Siamo nel 1968, nel pieno della contestazione, e questa storia la leggiamo dal diario scribacchiato, scarabocchiato e illustrato di Karen. I misteri sono fuori e dentro casa, perché più Karen cerca di capire cosa sia successo alla sua vicina, Anka, una sopravvissuta dell’Olocausto nazista, più comprende che c’è un terribile segreto del passato che tormenta suo fratello Deeze.
Emil Ferris debutta con questo straordinario primo capitolo di due di un romanzo grafico-fiume che le è valso un successo internazionale e il plauso di luminari come Art Spiegelman, Chris Ware e Alison Bechdel. L’edizione BAO, fedelissima all’originale di Fantagraphics, è costata centinaia di ore di calligrafia, di adattamento e di impaginazione meticolosa. Un capolavoro annunciato, una nuova evoluzione del potenziale del linguaggio del Fumetto.
FIVE NIGHT AT FREDDY’S I RACCONTI DI PIZZAPLEX – I GRAPHIC NOVEL
Hai mai ignorato completamente la tua coscienza e fatto qualcosa che sapevi di non dover fare? Maya non resiste alla tentazione di esplorare un’area ancora in costruzione del Freddy Fazbear’s Mega Pizzaplex. Amen e Jace decidono di spaventare dei ragazzini nel labirinto del Pizzaplex. Il tecnico del Fazbear Grady non ascolta la voce nella sua testa che gli dice di stare lontano dai luoghi piccoli e angusti, quando fa i suoi controlli di sicurezza. Nel terribile mondo di Five Nights at Freddy’s è sempre meglio non cedere alle tentazioni…
