IL CASTELLO DI NOARNA
Quick Overview :
Ril. tela ed. con sovracc. in-4 – pp. 220 – ultima pagina bianca con piccolo strappo – a cura di Giuseppe Berlanda – con interventi di M. Lanzinger, F. Marzatico, E. Cavada, M. Tomasi, M. Botteri, S. Spada Pintarelli
- rilegato: Brossurato
- lingua: Italiano
- anno: 1991
- autore: AA.VV.
- editore: L'EDITORE
2 disponibili
ConfrontaQuesta monografia si può considerare quanto di meglio sia producibile allo stato odierno della conoscenza in questo campo. Il proposito di fondo è quello di affrontare il tema castello da una prospettiva di vasto orizzonte, che restituisca il manufatto nei suoi nessi plurimi: dalle trasformazioni fisiche e ambientali, a quelle archeologiche, a quelle storiche e delle successioni dinastiali, per finire ai valori monumentali e artistici.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
IL LAGO DI LEDRO – VALUTAZIONE DEL SUO STATO TROFICO
Bross. ed. in-8 – pp. 110 – timbri di bibl. alla porta – numerosi diagrammi e tabelle – carichi di azoto e fosforo, analisi dei parametri chimico-fisici, studio qualitativo e quantitativo del fitoplancton e analisi della clorofilla e dello zooplancton, elaborazione dei dati
I CASTELLI DEL TRENTINO GUIDA – VOL. 3- TRENTO E VALLE DELL’ADIGE – IL PIANO ROTALIANO
Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 704 – edito per conto della Cassa Rurale di Villazzano e Trento – numerose fotogr. in nero e a colori nel testo e in tavole f.t. – particolare attenzione e prestata alla cittadi Trento – il volume comprende l’elenco guidato dei castelli scomparsi e la cartina introduttiva della distribuzione degli ospizi, ospedali di Pieve ed altre iniziative dell’ospitalitacaritativa medievale