IL CASTELLO DI NOARNA
Quick Overview :
Ril. tela ed. con sovracc. in-4 – pp. 220 – ultima pagina bianca con piccolo strappo – a cura di Giuseppe Berlanda – con interventi di M. Lanzinger, F. Marzatico, E. Cavada, M. Tomasi, M. Botteri, S. Spada Pintarelli
- rilegato: Brossurato
- lingua: Italiano
- anno: 1991
- autore: AA.VV.
- editore: L'EDITORE
2 disponibili
ConfrontaQuesta monografia si può considerare quanto di meglio sia producibile allo stato odierno della conoscenza in questo campo. Il proposito di fondo è quello di affrontare il tema castello da una prospettiva di vasto orizzonte, che restituisca il manufatto nei suoi nessi plurimi: dalle trasformazioni fisiche e ambientali, a quelle archeologiche, a quelle storiche e delle successioni dinastiali, per finire ai valori monumentali e artistici.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
LA SCUOLA DI ROVERETO DALLE ORIGINI ALLA FONDAZIONE OREFICI DEL 1668
Bross. ed. in-4 – pp. 200 – firma dell’A. alla prima pagina – ill. nel testo e in tavole f.t. – estratto da “All’ombra del rovere – medaglioni di vita roveretana”, volume edito in occasione dell’ 85di fondazione della Cassa Rurale di Rovereto
PERGINE ANNI ’30 E DINTORNI
Bross. ed. in-8 – pp. 381 – numerose ill. in nero in tavole f.t. – la scuola perginese negli anni Trenta, assistenza maternita sanita e infanzia a Pergine fra le due guerre, Giovanni Serra e la Banda Sociale di Pergine, cenni biografici su alcuni illustri perginesi che hanno operato negli anni Trenta
